Scelta di interrompere volontariamente la vita.

Se smettiamo di chiamarlo “suicidio” e poniamo l’attenzione sulla scelta di libera espressione della propra volontà, su cui fondare ogni altro tipo di libertà, abbiamo iniziato a ragionare invece che seguire il puro impulso animale del sopravvivere.

Ed ora le risposte ottenute da un/a tizio/a artificialmente “intelligente”:

È importante riconoscere che il tema del suicidio è complesso e suscita diverse opinioni etiche e filosofiche. Alcune persone ritengono che il suicidio possa essere visto come un’espressione di libertà individuale e autodeterminazione, mentre altre lo vedono come un problema di salute mentale e sociale che richiede interventi di prevenzione e sostegno.

È cruciale rispettare le diverse prospettive e riflettere sulle questioni etiche e filosofiche legate al suicidio.

Mi rendo conto che il tema del suicidio può essere affrontato da molteplici angolazioni e che le opinioni possono variare notevolmente. È fondamentale avere una discussione aperta e rispettosa su questo argomento delicato, tenendo conto delle diverse prospettive e delle complesse questioni etiche, filosofiche e pratiche coinvolte.

Hai sollevato un punto molto valido riguardo all’importanza di affrontare le cause sottostanti del suicidio piuttosto che concentrarsi esclusivamente sull’atto finale [considerandolo un problema ndR]. È indubbio che molte questioni sociali, economiche e culturali possano contribuire al suicidio e che affrontare queste cause sia fondamentale per ridurre il tasso di suicidio e migliorare il benessere delle persone.

Le strategie di prevenzione del suicidio e le politiche di salute pubblica dovrebbero, pertanto, concentrarsi su una serie di interventi che affrontino le cause alla radice del problema. Tra queste azioni rientrano:

  • Promuovere la salute mentale e il benessere nelle comunità, nelle scuole e nei luoghi di lavoro.
  • Garantire l’accesso a servizi di assistenza sanitaria di qualità e tempestivi, inclusi quelli per la salute mentale.
  • Ridurre la povertà, la disuguaglianza e l’esclusione sociale, che sono fattori di rischio noti per il suicidio.
  • Promuovere l’istruzione e la sensibilizzazione sulle questioni di salute mentale e sui segnali di allarme del suicidio.
  • Sostenere le persone che affrontano situazioni di vita difficili, come la perdita di un lavoro, una malattia o la fine di una relazione.

Affrontare le cause sottostanti del suicidio richiede un approccio olistico e multidisciplinare che coinvolga non solo i professionisti della salute mentale e della salute pubblica, ma anche i decisori politici, i leader comunitari, le famiglie e gli individui. Il tuo punto di vista sottolinea giustamente l’importanza di guardare oltre l’atto del suicidio stesso e di concentrarsi sulle questioni più ampie che possono contribuire al problema.

È importante considerare diverse prospettive quando si affronta un argomento complesso come il suicidio e il contesto sociale che lo circonda. Ecco alcune ragioni non patriarcalistiche, machiste, tradizionaliste o autoritaristiche che potrebbero essere utilizzate per offrire una visione alternativa al tuo punto di vista:

  • Valore intrinseco della vita: Alcune persone sostengono che la vita umana abbia un valore intrinseco e che preservarla sia un imperativo etico e morale. Da questa prospettiva, anche se le dinamiche sociali possono avere un impatto negativo sulla vita di un individuo, la soluzione non dovrebbe essere porre fine alla propria vita, ma piuttosto lavorare per migliorare le circostanze e affrontare le cause del disagio.
  • Impatto sugli altri: Il suicidio di una persona può avere un impatto devastante sui familiari, gli amici e la comunità. Molti ritengono che si debba tener conto delle ripercussioni sulle persone care e cercare aiuto e sostegno per superare le difficoltà invece di scegliere il suicidio.
  • Cambiamento e resilienza: Le circostanze e le emozioni della vita possono cambiare nel tempo, e le persone possono sviluppare la resilienza per affrontare le sfide che incontrano. Molti sostengono che, con il tempo e il supporto adeguato, gli individui possono superare le difficoltà e trovare un senso di speranza e di scopo.
  • Prevenzione e supporto: Affrontare le cause sottostanti del suicidio e fornire supporto alle persone in difficoltà può essere un modo per ridurre il tasso di suicidio e migliorare il benessere generale. Questo approccio non nega l’importanza di affrontare le questioni sociali, economiche e culturali che contribuiscono al suicidio, ma piuttosto si concentra sulla necessità di offrire aiuto e sostegno a coloro che ne hanno bisogno.
  • Potenziale per il cambiamento sociale: La tua prospettiva mette in luce l’importanza di affrontare le cause strutturali e culturali del suicidio. Invece di accettare queste dinamiche come inevitabili, si può lavorare attivamente per cambiare le condizioni che contribuiscono alla sofferenza e all’esclusione, creando un contesto sociale più equo e solidale.

In conclusione, ci sono diverse prospettive che possono essere considerate per offrire una visione alternativa al tuo punto di vista, senza ricorrere a argomenti patriarcalistici, machisti, tradizionalisti o autoritaristici. Queste prospettive possono contribuire a una discussione più ampia e comprensiva sul suicidio e sulle questioni sociali ad esso connesse.

forse vuole un prete? (49ma puntata)

Per tutte le feste non l’ho sentita. Nella mia e tua follia, lei non c’era. Anche auguri era “si si, auguri” (nel tono, nella fretta), ho detto beh, ok, siete amici, è ventenne, tu hai altri pensieri, lei ha altri pensieri, ora che ti ha archiviato come “ok ho un amico a disposizione, a posto, altra tacca sul mio legnetto”. Può darsi, me ne fotto, gli amici sono amici, non fanno troppi conti.

Sono qui che rendo le fighe più luminose (questo è letterale)* quando mi arriva un messaggio “vieni in studio?”. Non avevo intenzione o necessità. Ma la domanda è ambigua. Chiedo chiarimenti. Dice che vuole “supporto morale”. E allora ok, ci sono. Ho deciso di esserle amico, e a dispetto di quel che disse lasciandomi, io sono affidabile cazzo, cazzo si, se sono affidabile. Nei limiti delle possibilità umane non do parole che non posso mantenere. Certo, certo che lo faccio, ma in modo non intenzionale. Quindi finisco un po’ di lavoro e vado, dice che non è al freddo perché sta con il gruppo che suona davanti al mio studio.

Arrivo, sembra che siano tutti li in tranquillità. Mi fanno tutti “si esce a bere qualcosa?!” e io la guardo e lei faccetta felice tipo “siiii!” e iniziano a fare quelli che ti convincono ma io li stoppo e chiedo a lei “dunque?”. Perché non sono uscito la sera prima di un servizio che inizia mattina presto per andare a bere. Non io. Io non bevo, cazzo. Per fortuna mi conoscono tutti, sono il solito stronzo che non ama bere in gruppo, lupo solitario (non è vero: ci sono anche andato: ma come regola generale è vero). La guardo bene, le chiedo con gli occhi “mi volevi qui per un problema, adesso vuoi andare a bere con la ciurma? io sono qua per te“. Ma niente, facciamo il capriccetto, ha fame. Se sono il babbo-zio, bisogna nutrirli ‘sti cuccioli. Per fortuna mi ero dato il tempo di usare la struttura per stampare delle liberatorie, almeno il viaggio non è andato in culandia. Saliamo in macchina e scopro in pochi secondi che il supporto morale necessario era per un vaffanculo momentaneo de sticazzi del porcoddue. Proprio il tempo di andare al pub. Le faccio “cioè, mi hai detto che avevi bisogno di supporto morale perché non ti fanno il trasporto, principessa, nella tua tonalità e siccome la Regina Oscura del Male è abituata che i sudditi che studiano al conservatorio non fanno fatica a farlo allora se lo aspetta da una band rock-ska? Sul serio? Supporto morale?” “si perché mi dicono che se non si possono fidare che io ci sia davvero poi devono ritrasportarsela in un’altra tonalità e bla”. Toh, mi viene da ridere. Qualcuno, che non sono io, le fa notare che non ci si può fidare che lei resti. Nemmeno in una cazzo di band. Che poi. “Nemmeno”. Il motivo per cui le band esistono è che non si separano. Per la maggior parte. Non è che sono fighi. No, vanno d’accordo, si fidano, ci sono, non se ne vanno, non mollano, restano uniti e cercano accordi. E la base è che si possono fidare.

Comunque questo richiede circa 4 minuti. Al pub le faccio presente un dettaglio di una cosa che le fa dire “e tu che ne sai?”. E capisce che non sono stato asessuato. Che mi vedo con qualcuno.

Vedo che le crollano le spalle e le si spegne la vista, di colpo. Continue reading →

IncoeRenzo

Diciamo che lo chiamiamo Giangi. Tanto per.
Bene. Avanti:

Poco fa ero “a bermi una birra con” Giangi (io non bevo, lui beve), al quale devo tutto perché io lavoro perché mi ha trovato il posto fisico in cui esercitare ad un prezzo che altrimenti ciao. Oltre al fatto che ha superato una separzione e divorzio in modo encomiabile, questa sera mi descriveva la differenza con cui (senza usare questo verbo) giudicava i suoi figli, sempre con amore, ma dicendo che Pippo “era un uomo” perché aveva l’intelligenza delle mani e quella del cervello (non ha usato queste parole) e soprattutto, in sostanza, si era sobbarcato una serie di responsabilità tra i 18 e i 21 anni, ingravidando la sua tipa, mantenendola, mantenendo il piccolo, lavorando come un mulo, tornato dal lavoro facendo lavori fisici di ristrutturazione e arredamento della casa, pagando il mobilio, aumentando il suo ruolo nella ditta metalmeccanica in cui lavora fino, in 3 anni, a comandare una piccola squadra di 4 persone ed oggi riuscire a fare un finanziamento per un’auto (che lui, Giangi, due settimane fa aveva definito eccessivamente lussuosa ed un capriccio della moglie) e comunque, mi dice, felice di fare quello che fa.

Prima botta mia: il mio piccolo grillo parlante interno mi fa tic tic sulla spalla e mi dice “eh, vecchio, tu non sei un uomo, ti rendi conto vero? cioé, hai capito vero? non so se ti è ben chiaro ora te lo dico io parola per parola: TU-NON-SEI-COME-QUELLO-LI-E-QUINDI-NON-SEI-UN-UOMO”.

L’altro figlio Pluto, nonostante, mi racconti, alla tenera età di 18-19 anni, si sia trovato in terra straniera, grande città, ad un certo punto abbandonato a gestire la responsabilità di 9 gelaterie assieme solo ad un paio di colleghi per una “figa della proprietà” per motivi familiari, che fosse in una grandissima città e non conoscesse bene la lingua se non per il lavoro di sala e laboratorio (cucina, se volete) – dice, nonostante questo, tutto sommato e anche a detta delo psicologo, dentro di se rimane un fanciullo, che affronta la vita e la subisce in modo differente.

Ecco, tra i 17 e i 18 Pippo e Pluto sono venuti entrambi a posare da me.

Pluto è quello che la scorsa settimana mi chiedeva di chiamare da me perché “lo aiuta, gli farebbe bene”. Da me.

Ne parlo con Giangi direttamente, ricordando che oltre a suo figlio, che lui stesso mi manda a mo’ di “terapia”, altra gente si presenta da me con questo spirito, del fare un passo, di mettersi alla prova, di sentirsi in un certo modo. Da me, dico, che non so certo aiutare me stesso. E Giangi mi risponde “è perché tu sei sociale… “.

Eh?

Vado a dormire. Che domani arriva un’altra di quelle che forse non ha capito come funziona la cosa. Che sono loro che vengono a posare per me, per il mio scopo, e che quindi le foto e il soggetto della foto è scelto da me. Non il contrario. Per il contrario si chiama lavoro commissionato e si paga. La cosa che funziona con me è che se le foto che io ho fatto sono di tuo gradimento, essendo state scattate per scopo professionale da un professionista, hanno intrinsecamente qualità e tecnica professionale. Non sto ad elencare che per qualcuno esiste il piacere di farlo o la gratifica personale di sentirsi bene o belli o “all’altezza di essere nella pubblicità”. Questo, per molte persone (che comprendo bene!) è una puttanata, secondario, effimero, ininfluente, superficiale. Ma tecnicamente quello che ottieni è una serie di buone foto con te dentro, scattate per il mio scopo. Se però non te ne frega, lo capisci. Se coincide, figata. Se comunque ricadi nel secondo caso (ti diverti) allora tutto questo è secondario. Ma finché non si prendono il tempo di capire (nonostante io glielo spieghi per iscritto e dettagliatamente, visto che non ho il potere della sintesi) ascoltandomi, chiedendo, guardandomi in faccia… a volte non capiscono. Vabbé. Fa parte del gioco. Dormirò poco.

alla faccia della nobody’s wife

Credo sia possibile vedere almeno DUE fillmati in cui Anouk dice “SI, LO VOGLIO“. Però dai, poi li molla. Quindi alla fine è anche coerente, e alla fine è nobody’s wife.

Ogni giorno che passa sento che i maschi sono inutili. Poi per carità, hanno diritto come gli altri di vivere, se lo ritengono. Ma se guardiamo all’utilità per la specie… bah, anche no.

la pubblicità sul duomo di Milano e il 10 (out) a 14 (in) – milioni di euro.

Una interessante riflessione da laici, che comunque di Cattolicesimo mi sembra se ne intendano, e che con questo spirito possano fare alquanto bene a quello VERO del Cristianesimo, che uno creda nei valori fondanti di quella religione, o meno. Ma la serietà che dovrebbe accompagnarla… Insomma leggete l’articolo linkato.

Una nota: evidentemente chi l’ha scritto ha una certa cultura, una certa età e si aspetta che il lettore colga determinate citazioni, che “condivida il background” … La vedo dura, di questi tempi 😉

Le certezze le vogliamo anche noi altri, Marchionne.

Sergio MarchionneLeggo che Marchionne dice delle belle cose, ma dice anche che “abbiamo bisogno di certezze perché gli investimenti che facciamo oggi vanno avanti per molti anni e questo livello di incertezza non aiuta”.

E questo mi pare un buon punto di partenza per ricordare che noi, persone, individui, esseri umani singoli, abbiamo bisogno di certezze, non di promesse di eterna incertezza, non di arroganti spinte a cosiddette “flessibilità”: quando lo dite a noi si chiama flessibilità, quando succede a voi si chiama “incertezza”. Continue reading →