la legittimità della proprietà privata

guerrieri combattono violentemente

volevamo comprarla ma non ce la vendi

Terriera, direi. Come prima cosa.

Leggo nel Dizionario di Filosofia della Treccani “Al di là dei diversi modi di concepirne l’origine – e quindi di fondarne la legittimità – la maggioranza dei pensatori liberali è convinta che la p. privata e il sistema di mercato rappresentino uno degli ingredienti indispensabili per il mantenimento della libertà individuale e, al tempo stesso, il metodo migliore per spingere gli uomini a usare nel modo più produttivo beni e risorse naturalmente scarsi.”.

Beh, “al di là […] di concepirne l’origine e […] di fondarne la legittimità” un bel paio di palle. Al di là, un bel paio di palle. Io non discuto di Rousseau e di chi per primo recintò un terreno.
Esistono oggi discendenti di antiche famiglie nobili o latifondiste di alcune città Italiane che – ora, adesso – sono ricchi di famiglia. Trasferimenti, eredità, interessi e gruppi bancari, investimenti. Ma “al di là” i miei coglioni!

Perché vogliamo allontanare da tutto questo la brutale natura dell’appropriazione indebita? Illegittima? Continue reading →

Perchè la gente non reagisce davanti alle ingiustizie?

Guardate il video. CINQUE MINUTI, vi rendete conto? Sono passati MESI in un ambiente di frustrazione ed angoscia!! Sopravvivenza, si, ma a che prezzo??? FANCULO!

E prima? Prima, nella mia vita? Voglio il processo inverso! Voglio l’antidoto!

Ed ora ditemi se, conoscendo le scienze sociali, non sia in un altro modo che si debba legiferare? La filosofia del diritto, secondo me, è sempre una buona base. Ma tenere conto di come funzioni la psiche e come finiscano i più deboli deve diventare un imperativo.

Date una letta al link, ma soprattutto vedete il video:

5

soli

minuti.

E io ci ho vissuto per mesi, e prima, in forma contenuta, per anni.

italiaparla-VeritàCelate

Perchè la gente non reagisce davanti alle ingiustizie?

Vi è mai capitato di vedere un film come “Shindler’s list” dove i prigionieri venivano sterminati a sangue freddo? Perchè la gente non reagiva? Vi siete mai chiesti perchè non tentavano di strappare la pistola dalle mani del loro assassino? Perchè anche davanti alla morte, la rassegnazione era talmente alta da non tentare nemmeno un ultima e disperata fuga? Perchè a volte l’uomo davanti alle ingiustizie si sente totalmente impotente e si rassegna? Come siamo arrivati a questa rassegnazione generale e a questa apatia, che consente ai poteri corporativi di manovrare la politica e l’economia in maniera così disumana?
Il termine “impotenza appresa” venne usato per la prima volta dallo psicologo Martin Seligman, che negli anni 70 studiando i fenomeni che causano la depressione, fece un esperimento (alquanto crudele) con due cani. Con delle scariche elettriche induceva l’impotenza appresa su uno dei due cani, fino al punto che, nonostante il…

View original post 1.008 altre parole

governo di nuovo ad ammazzare siti? ad esempio WIKIPEDIA…

diffamazione o censura?

Ci riprovano, è la seconda volta. Wikipedia – e molti altri – sono di nuovo in pericolo. Possibile? Certo, pensano di vederci distratti, di aspettare le vacanze, che stiamo solo depressi a spararci in testa prima di morire di fame senza lavoro ma… invece ecco qua, qualcuno si accorge che dopo che gli hai detto che no, non ci stiamo, noi Italiani non vogliamo che facciano quel che stanno tentando di fare a Wikipedia & Co., loro insistono, spingono, tirano e mollano, ripropongono la stessa cosa e tentano di farcela ingoiare a forza, finché non sia divenuta legge. Bene, non fatelo, non lasciateglielo fare. Mobilitatevi. Mobilitiamoci.

quindi faccio eco al messaggio che campeggia sulla home di wikipedia, preoccupantemente scevro di “clicca qui per fare qualcosa” … perché forse questa volta quelli di wikipedia ci ricordano che dobbiamo noi fare qualcosa.  Continue reading →

Non è per i dipendenti e tantomeno l’articolo 18

Visto?

immagine raffigurante della ruggine, commentata la corruzione corrompe, corrode, distrugge, indebolisce il tutto

La corruzione distrugge tutto

Gli investitori stranieri non vengono in Italia non per le fantomatiche stronzate da padroncini feudatari alla “aboliamo l’articolo 18” “non possiamo licenziare” “costano troppo” … non vengono in Italia perché c’è CORRUZIONE, perché restare impelagati 10 anni in faccende giudiziarie non è fare business, perché il costo del lavoro significa una eccessiva percentuale della tassazione che va allo stato, NON di soldi che vanno al dipendente o alle pensioni!

Sul falso in bilancio CI VOGLIAMO SVEGLIARE?? Non sono i dipendenti, gli operai, chi sta sotto a fare questo genere di danno al paese: se il pesce puzza dalla testa, bisogna fare qualcosa a quella benedetta testa!!

Se non vogliamo finire come il Camerun, non dobbiamo permettere a chi fa affari di essere disonesto né con gli altri né tantomeno con il proprio paese. La corruzione e la mancanza di Giustizia non fanno bene al business.